Economia Aziendale - "L’ECONOMIA AZIENDALE E I SUOI PRINCIPI PARAMETRICI"
L’ECONOMIA AZIENDALE E I SUOI PRINCIPI PARAMETRICI I principi dell’economia aziendale sono applicabili sia alle aziende produttrici che a quelle erogatrici indistintamente che esse siano private o pubbliche. I principi sono sei: 1 . Il principio delle condizioni dell’equilibrio prospettico aziendale . Aldo Amaduzzi si pose il problema che l’azienda per poter essere definita come forze economiche in continuo divenire deve presupporre necessariamente il funzionamento prospettico; se un’azienda non ha una prospettiva di funzionamento non può definirsi azienda. Per tali ragioni l’equilibrio prospettico si riferisce al mantenimento in vita, il miglioramento e l’eliminazione di una crisi momentanea dell’azienda; 2 . Il principio dei profili d’impresa . I profili d’impresa sono utili per l’imprenditore e per tutti gli operatori che operano nell’azienda per conoscere l’azienda stessa; 3 . Il principio dell’autorigenerazione dei processi produttivi . Significa che l’azienda, pe...