Economia Aziendale - " IL CONCETTO DI AZIENDA E LE SUE PRINCIPALI CARATTERISTICHE "
IL CONCETTO DI AZIENDA E LE SUE PRINCIPALI CARATTERISTICHE L’uomo manifesta di continuo bisogni o desideri di varia natura che possono essere sia essenziali (nutrimento, riposo, ecc) sia voluttuari (divertimento, cultura, ecc). I beni o risorse sono distinguibili in due classi: · Non economici che sono disponibili in natura in quantità illimitata e liberamente. Possono pertanto soddisfare senza limitazioni i bisogni di chiunque li ricerchi; · Economici che non possono essere facilmente acquisibili e quindi l’uomo deve adoperarsi per poter appagare i propri bisogni. L'attività umana diretta alla soddisfazione di bisogni o desideri viene definita attività economica. Poiché l’uomo per mancanza di mezzi non può soddisfare tutti i suoi bisogni deve fare delle scelte economiche. Le scelte sono influenzate da molteplici fattori extraeconomici (di natura culturale, etica, religiosa, sociale, ideologica, ecc). Con il termine beni in particolari di quelli economici non si f...